Torna #WinnerTaco: ed è subito social

Ci è già capitato di parlare di social network e di come lo scambio tra consumatore e azienda tramite pagina Facebook, account Twitter e così via può portare a curiose evoluzioni di prodotto o servizio. Ritiro fuori dal cilindro il recentissimo caso di Philadelphia senza lattosio, il prodotto chiesto dai fan di Facebook e quindi prodotto da Kraft Italia con l’intermediazione dell’agenzia DLV BBDO come uno dei primi esempi del peso che sta raccogliendo la cura del relazione digitale con i clienti. Questa volta è il turno di Algida, che sconvolge i propri fan su Facebook con una incredibile e inaspettata rivelazione: torna Winner Taco, l’indimenticato gelato-snack inventato negli anni Ottanta negli Stati Uniti e commercializzato in Italia nel 1998. Una battaglia, quella per il ritorno di Winner Taco, che affonda le radici nella comunità fan della pagina Algida, in cui da tempo gli amministratori raccolgono lo sfogo dei Taco-veterani che si sciolgono nel ricordare i bei vecchi tempi andati (sob), quando il tuo principale appuntamento mondano era la partitella di calcio in oratorio e avevi in tasca solo cinquemila lire (milleecinquecento delle quali finivano al barista per il Winner Taco, chiaramente).

Teaser #1: Facebook

15 gennaio 2014: sulla pagina Facebook di Algida compare improvvisamente questa foto:
Pagina Facebook di Algida: post teaser per il rilancio di Winner Taco (15/1/2014)

Pochissime ore dopo, ecco il secondo post:

Pagina Facebook di Algida: secondo post teaser per il rilancio di Winner Taco (15/1/2014)
Inutile dire che il web è praticamente esploso in un unico urlo di gioia: una su tutti è la voce della pagina Facebook di “Ridateci il Winner Taco” che, dall’aprile 2011, porta avanti con orgoglio la lotta per il ritorno del mitico gelato Algida nei bar e nei supermercati. Il tam tam, a ruota, colpisce tutti, soprattutto noi brutti markettari che si sa, con il ritorno dei vecchi prodotti – sguazziamo in un brodo di euforia, si sa (cit. tra tutti: Wired, fanpage, media comunicazione).

Teaser #2: installazione a Roma

Installazione Algida per il rilancio di Winner Taco (15/1/2014) – Photo’s courtesy of si24.it

Nello stesso giorno iniziano a circolare su Instagram le prime foto di una curiosa installazione: è lui, Winner Taco in persona, che saluta i romani da Ponte Milvio, espondendo il suo miglior sorriso e un cremoso cuore di caramello (ecco su Ninjamarketing un reportage fotografico del nostro caro gelato da tutte le varie angolazioni).

Disvelamento: “I’m back! Winner Taco

A questo punto non c’è altro da nascondere, se non buttare la notizia in pasto ai blog e ai giornali. E’ il 16 gennaio 2014, sono le 9.32 e la pagina Facebook di Algida dichiara:
winnertaco

La rete: #winnertaco e twitter

Trend topic nazionale di nazionale, l’hashtag #winnertaco sta invadendo i tweet di migliaia di utenti.

Conclusioni

Qui stiamo parlando di una partita che si gioca sul campo – irregolare e a volte scivoloso – dell’ascolto dei consumatori e delle loro richieste provenienti dalla rete: il cliente attivo sul web, che si rivolge all’azienda per chiedere un parere o condividere una segnalazione è spesso un cliente soddisfatto ma desideroso di maggiori attenzioni (per non parlare di chi è disilluso o insoddisfatto e si sfoga per ricevere, al fondo, rassicurazione). Una figura cruciale nella comunicazione in rete, che può agilmente trasformarsi in effettivo evangelist del marchio, se correttamente coinvolto. In questo senso credo che, per noi markettari, sia prioritario aggiornare nel nostro dizionario mentale il significato di Customer relationship management e più in generale di Marketing relazionale, per ritornare un po’ a quella brutta e spaventosa idea di parlare alle persone ma soprattutto di ascoltarle.

Capire che una pagina Facebook può essere anche un canale per Audit a prosumer interessati non è semplice. Ma è possibile.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...