Ci è già capitato di parlare di social network e di come lo scambio tra consumatore e azienda tramite pagina Facebook, account Twitter e così via può portare a curiose evoluzioni di prodotto o servizio. Ritiro fuori dal cilindro il recentissimo caso di Philadelphia senza lattosio, il prodotto chiesto dai fan di Facebook e quindi prodotto da Kraft Italia con l’intermediazione dell’agenzia DLV BBDO come uno dei primi esempi del peso che sta raccogliendo la cura del relazione digitale con i clienti. Questa volta è il turno di Algida, che sconvolge i propri fan su Facebook con una incredibile e inaspettata rivelazione: torna Winner Taco, l’indimenticato gelato-snack inventato negli anni Ottanta negli Stati Uniti e commercializzato in Italia nel 1998. Una battaglia, quella per il ritorno di Winner Taco, che affonda le radici nella comunità fan della pagina Algida, in cui da tempo gli amministratori raccolgono lo sfogo dei Taco-veterani che si sciolgono nel ricordare i bei vecchi tempi andati (sob), quando il tuo principale appuntamento mondano era la partitella di calcio in oratorio e avevi in tasca solo cinquemila lire (milleecinquecento delle quali finivano al barista per il Winner Taco, chiaramente).
Teaser #1: Facebook
![]() |
Pagina Facebook di Algida: post teaser per il rilancio di Winner Taco (15/1/2014) |
Pochissime ore dopo, ecco il secondo post:
![]() |
Pagina Facebook di Algida: secondo post teaser per il rilancio di Winner Taco (15/1/2014) |
Teaser #2: installazione a Roma
![]() |
Installazione Algida per il rilancio di Winner Taco (15/1/2014) – Photo’s courtesy of si24.it |
Nello stesso giorno iniziano a circolare su Instagram le prime foto di una curiosa installazione: è lui, Winner Taco in persona, che saluta i romani da Ponte Milvio, espondendo il suo miglior sorriso e un cremoso cuore di caramello (ecco su Ninjamarketing un reportage fotografico del nostro caro gelato da tutte le varie angolazioni).
Disvelamento: “I’m back! Winner Taco“
La rete: #winnertaco e twitter
Trend topic nazionale di nazionale, l’hashtag #winnertaco sta invadendo i tweet di migliaia di utenti.
Conclusioni
Capire che una pagina Facebook può essere anche un canale per Audit a prosumer interessati non è semplice. Ma è possibile.