Trampolinodilancio.com, il blog per far carriera nel marketing

Patrizia Bolzoni e Paola Chiesa, autrici di TrampolinodilancioOggi su Youmark ho scoperto un bellissimo strumento creato da due professionisti della comunicazione per aiutare le giovani teste italiche a muovere i primi passi nel mondo del marketing professionale. Si chiama Trampolinodilancio.com: ve ne parlo subito.
Trampolinodilancio.com è un blog formativo creato da Patrizia Bolzoni e Paola Chiesa in cui vengono raccolte interviste a professionisti e talenti emergenti, cosi come suggerimenti sottobanco per valorizzare il proprio Curriculum o lasciare l’impressione sperata a conclusione di un colloquio di lavoro. Come spiegato in uno dei primi post, le due amiche arrivano da percorsi complementari nel mondo della comunicazione ma in comune hanno tanta passione, tanta professionalità e soprattutto tanta voglia di smuovere le scrivanie inchiodate, supportando i talenti nell’ascesa all’olimpo del marketing.
Tra i vari argomenti trattati (vedi le interessanti interviste a “chi ce l’ha fatta”) credo ce ne sia uno che meriti la nostra attenzione più di qualsiasi altro: per cercare lavoro bisogna fare attenzione alla propria “immagine coordinata”.

Traduco: un appassionato di comunicazione deve imparare a “trattarsi come un brand”.
Traduco (questa volta per davvero): la percezione che offriamo di noi stessi deriva dall’insieme di messaggi che, in modo più o meno volontario, comunichiamo verso l’esterno e sempre più spesso i nostri potenziali datori di lavoro non si limitano a leggere la nostra mail per carpire qualcosa su di noi.
Questo significa che ogni marketingaro deve fare attenzione alla propria strategia di comunicazione corporate (quali sono le competenze chiave che dobbiamo evidenziare nel nostro Curriculum Vitae e nel nostro profilo su LinkedIn? sono coerentemente esposte?) ma anche – e soprattutto – alla propria comunicazione NON istituzionale.
Esempi:
Quando inviate un Curriculum ad una azienda pensate mai che il Responsabile delle Risorse Umane potrebbe facilmente imbattersi nella vostra foto profilo in hangover con in mano la bottiglia di Belvedere mentre siete in piedi sui divanetti in discoteca?
[cfr post “La ricerca del personale e Facebook” e “I consigli di Vanessa Vallely per il personal branding”]
Oppure:
Hai mai pensato che il tuo nome su Twitter e su Pinterest possa essere velocemente corretto per risultare molto più serio e meno imbarazzanti agli occhi del tuo datore di lavoro?
cfr “Come usare Pinterest per il personal branding”.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...