Google Analytics, adesso anche per i social media

Stamattina mi sono piacevolmente imbattuta in un articolo di Hotel 2.0 sulle nuove funzionalità di Google Analytics per il mondo socialATTENZIONE: non illudetevi di poter vedere dati legati a Facebook o Twitter, a meno che non si tratti di percorsi di navigazione. Per adesso i dati interessanti che si possono estrapolare dal mondo social sono solo quelli che fanno parte di Analytics Social Data Hub.
Che cos’è, vi chiederete. E’ una piattaforma gratuita attraverso cui i vari social networks possono rendere disponibili ad Analytics il proprio flusso di attività. Credo che Zuckerberg – e quindi sia Facebook che Instagram – stia ragionando ad una soluzione in grado di fruttargli milioni di euro – altro che gratis.
E twitter? Beh, da twitter mi sarei aspettata qualcosina, sinceramente. Speriamo.

Google, facciamo come Marzullo quando conclude un’intervista: “si faccia una domanda e si dia una risposta“.

Ok, quindi per adesso non ci sono grandi nomi. Soprattutto per l’Italia.

Però ci sono strumenti molto interessanti.

Guardate qui…

  •  Sorgenti di visitatori: con Google Analytics è possibile visualizzare il numero di accessi al proprio sito “in rapporto ai referral sociali“. Quindi possiamo sapere quanti dei nostri utenti arrivano da social networks aziendali e quali dei nostri URL hanno seguito per arrivare al sito.
  • Pagine: da adesso è possibile vedere quali contenuti sono stati condivisi sui social networks! E non solo (cito espressamente Hotel 2.0): “Cliccando sul dettaglio di ogni contenuto la schermata presenta una pagina in cui puoi vedere su quali social network è stato condiviso quel contenuto e vedere anche quali commenti e azioni sono state compiute dagli utenti“.
    Se questa cosa fosse possibile per Facebook e Twitter, sarebbe grandioso.
  • Conversion rates: nel caso di siti web con area e-shop/e-commerce/booking, è possibile quantificare il tasso di conversione proveniente dai social network. E in questo caso non solo i nostri amici del Social Data Hub ma proprio tutti (Facebook, Twitter and so on)! 😉
    Quindi…EUREKA! E’ possibile rispondersi alla domanda: “Si ma tutta ‘sta gente che mi commenta le foto…mi compra qualcosa?”.
  • Plug-in social Hai tanti bottoncini per condividere i contenuti del tuo sito e vorresti sapere quante volte i tuoi utenti li condividono? No problema, señor! Basta solo chiedere al tuo webmaster integrare nel codice di programmazione della tua pagina i parametri di Analytics necessari al tracciamento delle statiche  ed eccoti una bella tabellina con l’andamento dei tuoi plug-in social.

Insomma, adesso ci sono più dati a disposizione…sfruttiamoli! Possono aiutarci a capire meglio quanto influisce l’interazione social nelle nostre dinamiche di comunicazione e di vendita.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...