Dal 21 al 24 novembre Milano sarà scenario di una manifestazione imperdibile: la seconda edizione di Bookcity Milano, o per dirla rapida: libri, digital, #BCM13 o “mettece ‘n libro, du’ twittate e un sacco di bella gente”.
Una serie di iniziative che vedono il Comune di Milano, CamComMI, AIE e i marchi più illustri della cultura via carta (i.e. Fondazione Rizzoli “Corriere della Sera”, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri) tutti vicinivicini per parlare di come sta cambiando questo pazzo e strano mondo della cultura e dell’informazione e di come il mondo dell’editoria ha toccato, influenzato o addirittura costruito alcune delle nostre inoppugnabili certezze.
Si parla di cucina, si parla di design, si parla di politica e si parla di web.
E ovviamente *Tutti gli eventi di BOOKCITY MILANO sono gratuiti e a ingresso libero fino a esaurimento posti, salvo diverse indicazioni*
Ecco la mia super-speciale-fichissima-supercuuul (vabbé abbiate pazienza, su) special selecta degli eventi da non perdere 🙂 Continua a leggere